Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

Esempio di Villa Veneta rurale, a partire dalle sue origini nel XVI sec. è stata oggetto di vari interventi di modifica che ne hanno mutato l’aspetto originario. La particolarità, inconsueta per la vallata, è la presenza di un timpano rialzato nella facciata in cui è integrata la torre colombaia.
All'interno sono ancora conservati anche graticci per l’allevamento dei bachi da seta,matasse di canapa grezza, sacchi pieni di lana di pecora, i tradizionali “varot”, le gabbiette di legno per gli uccellini da richiamo e le reti per l’uccellagione provenienti dal vicino roccolo ed altre testimonianze dell’antica vita in villa. Nel corso delle visite sarà possibile vedere come si alleva il baco da seta e come si pratica oggi l’agricoltura 4.0 nelle “vertical Farms”.
Infine sarà possibile ammirare il ciclo di affreschi cinquecenteschi che decorano le pareti della chiesetta di San Lorenzo, attribuiti a Giovanni da Mel.
Ore 9.00 – 12.00 / 14.30 – 18.00 (ultima partenza ore 17.30): Visite a Villa Zuppani a Sedico in via Pasa 9
EVENTI COLLATERALI
Ore 9.00 – 12.00 / 14.30 – 18.00: Idroponica in Villa con Hora Farms: esempio dell’evoluzione dell'agricoltura nel corso degli anni, grazie alla tecnologia.
Una delle funzioni della villa veneta era, storicamente, legata alla coltivazione. Oggi è possibile coltivare un numero di piante in tempi decisamente rapidi, con un risparmio di risorse idriche pari al 90% e tutto questo senza l'uso di pesticidi.
Hora Farms è una start-up innovativa, nata da un'idea di Edward e Beatrice Da Vià. La mission di questi due fratelli è quella di portare rinnovamento sulle tavole bellunesi con solo prodotti bio nutrienti, gustosi e freschi, rispettandone la tradizione
Ore 10.20 - 11.00: Dolce Musica in Villa - su prenotazione qui: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/dolce-musica-in-villa-17458
Al termine della visita sarà possibile soffermarsi nel brolo a degustare un dolce di Krem pasticceria contemporanea creata per il FAI un Giro in Villa sulle note dei Venus Boys
Contributo a partire da € 10.00
Prenotazione obbligatoria.
Ore 18.00: Concerto jazz del pianista e compositore Mosè Andrich.
Al termine delle visite nel suggestivo contesto della villa sarà possibile assistere alla performance di Mosè Andrich.
Contributo a partire da 5€.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota
I contributi raccolti saranno destinati al recupero della malga e dei pascoli di monte Fontana Secca, Bene del FAI a Quero Vas (BL)
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis