Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Salvata dalla rovina alla quale sembrava destinata dopo anni di incuria ed abbandono, villa Da Ponte (oggi Vergerio) si presenta come un piccolo scrigno affrescato.
Commissionata nel Settecento dal nobile veneziano Nicolò Da Ponte per la villeggiatura estiva, la villa custodisce la famosa sala della musica, con affreschi attribuiti al veneziano Giovanni Battista Crosato.
Appuntamento presso Villa da Ponte, in via Roma 72 a Cadoneghe
ore 16:00 - 19:00 Visite narrate alla villa con intermezzo danzante.
EVENTI COLLATERALI.
ore 20:00 Danze al chiaro di luna
al termine della visita in partenza alle ore 20:00, la Scuola di danza "Vivere il Balletto" si esibirà nel giardino di Villa da Ponte con uno spettacolo di danze storiche e contemporanee al chiaro di luna. Contributo a partire da 7 euro per iscritti FAI e 8 euro per non iscritti.
Contributo a partire da 5€.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 € dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota
I contributi raccolti saranno destinati al recupero della malga e dei pascoli di monte Fontana Secca, Bene del FAI a Quero Vas (BL)
Per informazioni: padova@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis