FAI un Giro in Villa a Villa Bogdano

FAI un Giro in Villa a Villa Bogdano

Condividi
FAI un Giro in Villa a Villa Bogdano
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI PORTOGRUARO

Torna FAI un Giro in Villa, il festival del vivere la Villa Veneta organizzato dai Gruppi FAI Giovani della regione. In questo appuntamento il FAI Giovani di Portogruaro vi porterà alla scoperta di Villa Bogdano.

Durante il FAI un Giro in Villa di quest’anno, nell'ambito della campagna #FAIbiodiversità / #FAIperilclima , vi porteremo alla scoperta del complesso di Villa Bogdano, situato nella campagna di Lison e circondato da antichi vigneti, in parte risalenti addirittura alla fine del 1800 e ancora oggi utilizzati per la produzione del vino.  Sarà possibile inoltre, dopo aver visitato la Villa antica e la moderna terrazza panoramica, immergersi nel bosco di Lison, un’oasi della biodiversità.

ORARIO

ORARIO: dalle 10 alle 18, con pausa dalle 12:30 alle 13:30.

Prima tappa: visita guidata alle sale storiche del piano terra di Villa Bogdano. Seconda tappa: visita alla moderna terrazza con vista sul’intero vigneto (raggiungibile con scale o ascensore).

INGRESSO E ACCOGLIENZA: piazzale antistante alla Villa, in via Frassinella 7

EVENTI COLLATERALI:

- passeggiata guidata attraverso la vigna, per raggiungere il bosco di Lison, oasi di biodiversità. Due appuntamenti, della durata di un’ora circa: dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:00.
Prenotazione non necessaria.

- Dalle 10.30 alle 11:30 circa visita delle vigne storiche, raggiungibili con mezzo proprio partendo dalla Villa in 3 minuti su strada sterrata di ghiaia. Alla fine della visita l’azienda offrirà un calice di Lison Classico DOCG da vigne storiche di Tocai Friulano. Prenotazione obbligatoria (massimo 15 persone) al seguente link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-delle-vigne-storiche-di-villa-bogdano-20929.

VISITA SPECIALE
-  Dalle ore 16:00 alle 17:30 circa, guidati dall’enologo della Tenuta, avrete la possibilità di visitare la cantina e proseguire con una degustazione di 3 vini biologici Villa Bogdano 1880, tra i più rappresentativi dell’azienda, nella sala della terrazza panoramica. Contributo a partire da 25 euro a persona, prenotazione obbligatoria (massimo 15 persone) al seguente link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/visita-speciale-con-degustazione-a-villa-bogdano-20909 entro il 17 maggio 2024.
 

In caso di pioggia l’evento NON sarà rinviato. Le visite alle storiche sale della e la visita guidata della cantina, seguita da degustazione, rimarranno invariate.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Contributo a partire da 5€.

Per la visita speciale con degustazione prenotazione obbligatoria al link: visita-speciale-con-degustazione-a-villa-bogdano-20909

Per la visita alle vigne storiche prenotazione obbligatoria al link: visita-delle-vigne-storiche-di-villa-bogdano-20929

Per le altre visite non è necessaria la prenotazione. 

Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di Benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.

I contributi raccolti saranno destinati al recupero della malga e dei pascoli di monte Fontana Secca, Bene del FAI a Quero Vas (BL).

CONTATTI

portogruaro@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te