Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

Il Premio Suzzara nacque nel 1948 grazie a Dino Villani, uno dei padri della pubblicità in Italia, con il sostegno appassionato del sindaco d'allora, Tebe Mignoni, e dello scrittore, poeta e cineasta Cesare Zavattini. Si distinse subito come “Premio d’Arte” dalle analoghe iniziative del tempo per due ragioni: la composizione della giuria, che doveva valutare e premiare le opere d'arte presentate, e il carattere dei premi. Il tema del lavoro e l’interesse per tematiche di impegno caratterizzano le edizioni del Premio Suzzara, pur secondo moduli espressivi variamente condizionati dalle tendenze dell'arte italiana di tradizione realista.
Nel 1975 nasce la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, che intraprende un percorso in parte estraneo alla tradizione del realismo: si presentano grandi artisti contemporanei come Mauro Staccioli, Nicola Carrino e Giosetta Fioroni.
Appuntamento alle ore 16.00 e alle ore 17.30
Ritrovo presso la Galleria.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 7€ per gli iscritti FAI e da 10€ per i non iscritti.
Prenotazione obbligatoria entro sabato 26 giugno 2021 al seguente link: faiprenotazioni.fondoambiente.it
I posti sono limitati.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
Per informazioni: prenotazioni: mantova@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis