Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Il corso si inserisce nell’ambito del Progetto FAI Ponte tra culture, l’iniziativa del FAI che intende coinvolgere i cittadini di origine straniera che vivono in Italia nella fruizione del patrimonio artistico e culturale considerato come strumento di dialogo e di integrazione con il territorio e la comunità locale. Il patrimonio viene valorizzato non solo da un punto di vista storico e artistico ma anche antropologico, riscoprendo i legami, antichi o recenti, tra l’Italia e il resto del mondo, le reciproche influenze e connessioni. Nello specifico il corso si propone di formare dei “mediatori artistico-culturali”, ovvero persone interessate all’arte e alla cultura italiana e desiderose di trasmettere quanto appreso alla propria comunità di origine in Italia e, più in generale, a tutti i cittadini. Il corso non forma figure professionali e non è orientato all’offerta di un lavoro, ma vuole favorire il coinvolgimento di volontari di diversa nazionalità nelle attività culturali promosse dal Gruppo FAI Ponte tra culture di Latina.
Sede: Latina
Il corso partirà dal 07/10/23 al 02/12/23
Le conferenze si terranno di sabato nelle seguenti date:
07 ottobre
21 ottobre
28 ottobre
04 novembre
11 novembre
18 novembre
25 novembre
02 dicembre
Gli orari di partecipazione saranno resi noti agli iscritti non appena termineranno le prenotazioni che dovranno avvenire nel modulo on line a questo link: entro e non oltre il 20 settembre 2023.
Contributo di partecipazione da versare euro 30,00
IBAN: IT 18 V 0529 614700 CC 0080027939 • Intestato a Comitato FAI di Latina
Possibilità di iscriversi in loco al FAI.
Per informazioni: latina@delegazionefai.fondoambiente.it; oppure: latina@faiponte.fondoambiente.it;
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis