FAI per non dimenticare: Campo 78

FAI per non dimenticare: Campo 78

Condividi
FAI per non dimenticare: Campo 78
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI SULMONA

Nell¿ambito della Rassegna di eventi regionali: ¿FAI per non dimenticare-Luoghi di guerra in tempo di pace¿ la Delegazione FAI di Sulmona accompagnerà i visitatori alla scoperta di Campo 78, condividendo memorie di sofferenza, solidarietà e libertà.

La Delegazione FAI di Sulmona accompagnerà i visitatori alla scoperta di Campo 78 con una visita speciale a cura degli studiosi delle Ass.ni Culturali “Il Sentiero della Libertà” e “Una Fondazione per il Morrone” che da anni si occupano della valorizzazione del luogo.

Attraverso il racconto e la lettura delle testimonianze dei sopravvissuti conosceremo la storia di uomini e donne normali che divennero eroi quando, dopo l’8 settembre 1943 il Campo di Concentramento n. 78 fu un punto di fuga storico, l’inizio del cammino verso la libertà dei prigionieri che riuscirono a fuggire e furono accolti e salvati da uomini e donne della Valle Peligna che rischiarono la propria vita per aiutarli ad attraversare la Maiella per raggiungere il fronte e l’esercito alleato. Gli storici hanno definito “Resistenza Umanitaria” la solidarietà dimostrata dalla gente peligna ai prigionieri di guerra.

La visita sarà arricchita da letture recitate a cura dell’Associazione Culturale ClasseMista Teatro e accompagnata da suggestivi intermezzi musicali del violinista Maurizio Di Bacco.

ORARIO

Appuntamento presso il Campo 78 in Via Fonte d’Amore, 1 - Sulmona

Primo turno di visita alle ore 10,00
Secondo turno di visita alle ore 15,30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo: Iscritti FAI € 3,00 – Non iscritti € 5,00

Prenotazione consigliata

Possibilità di iscrizione al FAI in loco

CONTATTI

Informazioni e prenotazioni:
Delegazione FAI di Sulmona
tel. 350 1392252
sulmona@delegazionefai.fondoambiente.it

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te