Trekking tra paesaggio e cambiamenti climatici

Trekking tra paesaggio e cambiamenti climatici

FAI PER IL CLIMA

Condividi
Trekking tra paesaggio e cambiamenti climatici
Attività nella natura Appuntamento a cura di VILLA DEL BALBIANELLO

Il FAI rafforza la campagna di sensibilizzazione e attivazione sul tema urgente dei cambiamenti climatici, attraverso un programma di iniziative pensato per diffondere consapevolezza e conoscenza. Un invito a osservare da vicino come si stanno trasformando i nostri ambienti di vita e a riflettere su quali azioni concrete possiamo intraprendere per affrontare e mitigare le conseguenze della crisi climatica.

Domenica 2 novembre 2025

Un trekking guidato ha inizio dalla biglietteria della Villa, percorrendo un tratto di Greenway del Lago di Como, si giungerà alla Chiesa di Sant’Andrea, significativa testimonianza di architettura romanica del territorio, e risalendo poi il caratteristico borgo di Molgisio si potranno ammirare le cappelle del Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso, patrimonio dell’Unesco; da qui un sentiero panoramico tra lago, monti e ulivi conduce alla Torre medievale del Soccorso, detta anche del Barbarossa (Bene FAI), per una visita privata alla torre con massiccia mole quadrangolare in pietra di Moltrasio dalla cui cima si vede l’unica isola del Lago di Como, l’Isola comacina.
Sulla via del rientro si visiterà la Chiesa romanica di Sant’Agata e si attraverseranno il borgo di Carate e quello di Campo ammirando, dall'esterno, la seicentesca Villa Balbiano. Giunti nuovamente alla biglietteria del Balbianello, si sale sulla sommità del Dosso di Lavedo con i suoi scorci panoramici, per poi visitare il giardino storico e la Villa.
Il trekking si svolgerà con l'Accompagnatrice di Montagna Alessandra Villani e la naturalista con la quale si tratterà la tutela della Biodiversità del territorio lariano Martina Balatti, in gruppo da 16 persone.

orari

Alle ore 10.00

biglietti

Iscritti FAI: € 43
Intero: € 58
Residenti (Comune di Tremezzina): € 43
Ridotto 6-18 anni: € 43
Studente 19-25 anni: € 43
Convenzione National Trust, i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre convenzioni, Golden Donor, Convenzione Louvre: € 43

contatti

Per informazioni:
Tel 0344 56110
Mail faibalbianello@fondoambiente.it

come arrivare

In autobus
Da Como a Lenno, autobus di linea SPT C10. Fermata Lenno, poi proseguire a piedi fino al cancello
Seguire le indicazioni dalla piazza della Chiesa e dal Lido di Lenno

In auto
Raggiungere il Parcheggio Mercato di Tremezzina, Località Lenno, in via Comoedia ex Via degli Artigiani, quindi proseguire a piedi fino al cancello

In treno
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Como Lago. Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te