Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

Avremo la possibilità di varcare la soglia della clausura e di visitare i parlatori e il grande corridoio di distribuzione che corre attorno al grande chiostro. Potremo tornare indietro di 300 anni e riscoprire la vita delle monache e delle educande che hanno vissuto, separate dal mondo, questi spazi monumentali del tardo barocco milanese che suscitarono tanta ammirazione nella città. Il racconto si chiuderà con la nuova vita del monastero che grazie ai Fatebenefratelli diverrà un centro di accoglienza per le fasce più deboli della società.
Visite accompagnate dalle ore 10:00 alle ore 17:00, slot di visita ogni 20 minuti - gruppi da 15 persone.
Ritrovo via Santa Sofia, 1.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
Prenotazione consigliata su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Possibilità di registrarsi direttamente in loco (partecipando alla prima visita disponibile) e di iscriversi/rinnovare l'iscrizione al FAI.
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis