Cosa FAI oggi? Visita in Pirelli, la cultura d’impresa tra memoria e futuro

Cosa FAI oggi? Visita in Pirelli, la cultura d’impresa tra memoria e futuro

Condividi
Cosa FAI oggi? Visita in Pirelli, la cultura d’impresa tra memoria e futuro
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MILANO

Apertura straordinaria della mostra " L' officina dello sport. Le squadre, la ricerca, la tecnologia, la passione e i valori sociali " e visita dell' Headquarters Pirelli di Milano-Bicocca.

L' Headquarters Pirelli si trova nel cuore del quartiere di Milano Bicocca. Alla fine degli anni Settanta termina per l'azienda il periodo al Grattacielo Pirelli, sorto nello stesso luogo dove nel 1872 era stata fondata la prima fabbrica. La sede istituzionale e amministrativa si sposta definitivamente a nord di Milano. All'interno dell'Headquarters, ha sede il Centro di Ricerca e Sviluppo dell'azienda, la Fondazione Pirelli con l'Archivio storico, e la quattrocentesca villa Bicocca degli Arcimboldi.

Sin dal Quattrocento, l'area di Bicocca è stata teatro di profonde trasformazioni. Lì dove fino a pochi secoli prima l'omonima villa degli Arcimboldi accoglieva dame e cavalieri, nel 1907 Pirelli apre un nuovo stabilimento. Operai, tecnici e ingegneri animano la nuova fabbrica e, intorno ad essa, anno dopo anno, cresce e si forma la città. Così, quando negli Anni Ottanta, Leopoldo Pirelli sostiene la riqualificazione dell'area, la fabbrica di prodotti lascia definitivamente spazio alla nascita del nuovo Headquarters del Gruppo e ai nuovi edifici dell'Università di Milano-Bicocca.

Nel cuore della Bicocca ha sede il quartier generale di Pirelli. Al suo interno, gli edifici nati negli Anni Ottanta dal progetto urbanistico dell'architetto Vittorio Gregotti dialogano con la sede della Fondazione Pirelli, ultimo esempio di architettura industriale degli Anni Trenta che un tempo caratterizzava l'intera area. E ancora, il più recente building Cinturato, centro di formazione per i dipendenti, si affianca alla rinascimentale Bicocca degli Arcimboldi. Una commistione di stili architettonici capace di legare memoria del passato e visione sul futuro. Un carattere che ha distinto l'azienda sin dalla sua fondazione.

Ricerca e innovazione, arte, design, architettura, sono i temi dei tour guidati che accompagneranno i partecipanti alla scoperta del ricco patrimonio storico, artistico e culturale dell’azienda in un viaggio da fine Ottocento a oggi, in un percorso che spazia dal building principale dell’Headquarters, con la storica torre di raffreddamento, alla  Fondazione Pirelli con il nuovo allestimento “L’officina dello sport. Le squadre, la ricerca, la tecnologia, la passione e i valori sociali” fino quattrocentesca Bicocca degli Arcimboldi.

Le visite saranno a cura dello Staff della Fondazione Pirelli

L'evento è realizzato grazie alla preziosa collaborazione con Pirelli, storico sostenitore del FAI 

ORARIO

Turni di visita alle 10, 11, 12, 14, 15, 16 e 17.

La durata della visita è di circa un' ora.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento riservato agli iscritti FAI con contributo a partire da:

3.00 € 

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it

CONTATTI

Per maggiori informazioni scrivere a milano@delegazionefai.fondoambiente.it

Scopri la locandina

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te