
Vi aspettiamo per una conferenza sul poliedrico intellettuale anconetano, scultore, scrittore e viaggiatore Sanzio Blasi.
La conferenza si terrà nel giardino della sua villa in zona Fornetto di Ancona e sarà seguita da un Aperitivo e Brindisi di Buona Estate!
Avremo una relatrice di eccezione: la dottoressa Annalisa Trasatti, coordinatrice dei servizi del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, alla quale siamo grati della disponibilità a guidarci in questa serata.
Il Sanzio Blasi scultore era particolarmente noto per una straordinaria capacità di cogliere e rappresentare le espressioni del viso, tanto che amici e conoscenti gli commissionavano delle “testine” per ritrarre figli e nipoti. Blasi realizzò anche diverse opere “pubbliche” tra le quali i bassorilievi del Cimitero Polacco di Loreto, la grande scultura dedicata al Bramante nella Repubblica di San Marino, la Pietà nella chiesa di San Domenico ad Ancona e il busto del vescovo Bignamini nella Cattedrale dorica. I suoi libri di narrativa come "Dolci ricordi di caccia", "Tempi Sereni" e "Terra Marchigiana" si trovano nelle case di migliaia di anconetani.
La sua amata villa di famiglia, preservata con amore dalle nipoti, che ringraziamo della generosa ospitalità, sarà una degna cornice per la nostra serata, e l’aperitivo ne prolungherà il piacere.
Posti limitati.
Ritrovo mercoledì 2 luglio ore 18.00 in via del Fornetto 55, Ancona.
Evento riservato agli iscritti FAI.
Dato che i posti auto sono limitati, raccomandiamo di raggiungere la Villa con il minore numero di macchine possibile.
Contributo libero suggerito:
Iscritti FAI conferenza + aperitivo a partire da €20, solo conferenza a partire da €5
Non Iscritti FAI conferenza + aperitivo a partire da €23, solo conferenza a partire da €7
Precisiamo che tali eventi rappresentano anche una piccola ma preziosa entrata a sostegno delle attività della Fondazione.
Posti limitati - Contattare la Delegazione FAI su whatsapp al n. 347 6122 508 o all’indirizzo email ancona@delegazionefai.fondoambiente.it specificando nome e cognome, recapito telefonico, se si è o meno Iscritti FAI:
° entro venerdì 27/6 per prenotare la partecipazione alla conferenza + aperitivo
° entro martedì 1/7 per partecipare alla sola conferenza
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis