FAI buone feste con FuturDome - ANNULLATO

Condividi
FAI buone feste con FuturDome - ANNULLATO
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO

Il FAI Giovani Milano vi augura buone feste con un ciclo di visite speciali: per il primo appuntamento è lieto di portarvi alla scoperta di FuturDome: la casa dei Futuristi, oggi museo abitativo indipendente che ospita talentuosi artisti internazionali ed è sede di mostre all'avanguardia.

L'evento avrà inizio alle ore 17.30 con un’introduzione al palazzo Liberty, oggi museo, da un punto di vista artistico-architettonico e soprattutto storico, dato il suo legame con il movimento futurista e il suo attuale recupero e restauro. A seguire i visitatori verranno suddivisi in tre gruppi per procedere alle visite guidate (ogni 20 min) della mostra attualmente ospitata dal museo: “La linea che ci divide dal domani”, personale di Matteo Pizzolante a cura di Atto Belloli Ardessi che, con opere site-specific, vuole indagare l’istante in cui si sviluppa la ricostruzione della narrazione di un evento, determinando come si possa far passare un ricordo dallo stato di sensibilità inerte allo stato di sensibilità attiva. 
Nell’attesa di iniziare le visite guidate i gruppi potranno inoltre visitare il temporary shop di Nono Leni, atelier di un giovane e visionario designer italiano che ha lo studio in FuturDome e realizza a mano pezzi unici attraverso un processo completamente artigianale. La sua ricerca è basata su un attento studio dei materiali impiegati. 
A seguire infine, saremo lieti di brindare insieme a voi per augurarci Buone Feste.

FuturDome è un progetto di housing museale dedicato all’arte contemporanea e al design. Esperimento pilota per il recupero del patrimonio edilizio, coniuga restauro conservativo, soluzioni tecnologiche d’avanguardia e interventi artistici, connettendo autori ed aziende in un percorso progettuale inedito. Un territorio, dove le arti e le discipline contemporanee diventano parte integrante della vita quotidiana. Un tempo questo palazzo Liberty era il luogo di ritrovo, di lavoro e di dibattito di artisti appartenenti al movimento Futurista. Durante gli anni Quaranta, questi artisti pongono le basi per nuovi movimenti tra cui la Poesia Concreta e Visuale, l’Arte Programmata e Cinetica.
Oggi, FuturDome, progetto a cura di Isisuf, Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo, sotto la direzione artistica di Atto Belloli Ardessi, si propone come un museo indipendente dove spazi residenziali all’avanguardia ospitano eventi culturali, tanto nelle parti comuni, quanto nelle unità residenziali. La fluidità degli spazi di FuturDome consente ad autori e creativi di concepire microambienti di grande impatto estetico e sensoriale all'interno degli scenari domestici. L'architettura di FuturDome si rivela come un sistema articolato, in grado di diventare una piattaforma, fornendo un ecosistema creativo ai residenti e ai visitatori dell’edificio.

ORARIO

Ritrovo alle ore 17.30 in Via Giovanni Paisiello, 6, 20131 Milano. La visita durerà 1 ora

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
UNDER 30: 15€ per iscritti FAI e da 18€ per i non iscritti FAI
OVER 30: 18€ per iscritti FAI e da 20€ per i non iscritti FAI
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it 

CONTATTI

Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te