Vieni a trascorrere una giornata all'aria aperta: potrai partecipare ad una caccia al tesoro a tema botanico per adulti e bambini, accompagnato dalla naturalista Chiara Proietti; inoltre, nel giardino di Santa Croce, sarà possibile assistere ad uno spettacolo a cura dei Trobadores - ensemble nato ad Assisi dall'incontro tra giovani attori e musicisti che mettono in scena l'arte dei 'trovatori' medievali. Per l'occasione verranno eseguite musiche e danze dedicate alla primavera.
Sarà possibile consumare un pranzo al sacco nell'area attrezzata e nei prati limitrofi.
Ore 10:30 e ore 15:30 (replica) - ingresso dalla Piazza della Basilica Superiore | Caccia al tesoro a tema botanico per adulti e bambini
La mattina di Pasquetta non è mai stata così divertente! Partecipa alla caccia al tesoro a tema botanico lungo i sentieri del Bosco in compagnia della naturalista Chiara Proietti e degli "Apprendisti Ciceroni”. Tanti quiz botanici da risolvere nel Bosco e all’arrivo una dolcissima sorpresa!
Ore 12:30 - Complesso di Santa Croce | Concerto a cura dell’ensemble “I Trobadores” di Assisi
Il giardino di Santa Croce ospita il tradizionale concerto di Pasquetta: nel Medioevo il ritorno della primavera e il risveglio dal torpore invernale erano fonte di ispirazione per gli artisti. Ogni borgo si rianimava per festeggiare l’arrivo della primavera, mettendo in scena riti in parte ereditati dalle antiche feste pagane.
Il Bosco sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (ultimo ingresso ore 17:00).
Caccia botanica + concerto
Iscritti FAI 10,00 €
Intero 13,00 €
Ridotto (4-18 anni) 8,00 €
Concerto
Iscritti FAI 8,00 €
Intero 10,00 €
Ridotto (4-18 anni) 5,00 €
Caccia botanica
Iscritti FAI 6,00 €
Intero 8,00 €
Ridotto (4-18 anni) 6,00 €
Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni:
Tel 075 813157
Mail faiboscoassisi@fondoambiente.it
In auto
Per chi partecipa alla Caccia Botanica: ritrovo all'ingresso del Bosco situato sulla Piazza della Basilica Superiore.
Per chi partecipa al Concerto: ritrovo presso il Complesso benedettino di Santa Croce.
Dalla Superstrada E45 Cesena-Orte: seguire le indicazioni per Assisi (SS 75) e poi uscire a Ospedalicchio Sud (SS 147).
Arrivati ad Assisi, in fondo al rettilineo, imboccare via San Vittorino fino alle indicazioni dei parcheggi per le autovetture presso il Complesso benedettino di Santa Croce (dove si svolgerà il concerto), nel navigatore impostare Parcheggio di Santa Croce.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis