Visite guidate speciali
Visita guidata con il Direttore
CAMOGLI, GENOVA

La Delegazione di Latina presenta il neo Gruppo FAI di Sezze nel corso di un evento che si svolgerà presso l’antica dimora dell’artista Franco Vitelli. L’ultimo dei marmorari, come è stato più volte definito dalla critica, consentirà le visite alla sua collezione d’arte in una parte della Villa Biasucci.
Nel grande giardino avremo il piacere di ammirare alcune opere marmoree dell’artista il quale vuole rinnovare, con i suoi lavori, l’esperienza dei Cosmati, donando nuova vita alla pietra attraverso accostamenti cromatici unici e disegni peculiari di questa tecnica. Un’ attività mossa dall’interesse e dallo studio della storia e della tradizione, ma, anche, da una profonda passione per la sperimentazione nell’uso e nell’accostamento di diversi materiali. I mosaici pavimentali di Vitelli hanno ornato luoghi prestigiosi ed integrato con perfetta maestria le lacune dei Sectilia di diversi siti nel corso di restauri conservativi.
Durante questa festa all’insegna dell’arte, della cultura e della storia setina non mancherà un assaggio dell’enogastronomia caratteristica del territorio, la Presidenza Regionale FAI Lazio, la Delegazione di Latina ed i loro ospiti potranno brindare insieme alla nascita di una nuova piccola
gemma del FAI!
Appuntamento domenica 8 settembre
Via Montagna snc (all’altezza del civico 59),
Sezze (LT)
Orario Visite 10:00 – 13:00 e 15:00 – 17:00
Evento a contributo libero aperto a tutti
Il contributo richiesto per la partecipazione è devoluto esclusivamente al FAI per le attività di tutela del patrimonio artistico italiano e non è da attribuire in alcun modo né forma alla proprietà.
La durata della visita è di 30 minuti.
Non è consentito l’accesso all’interno della villa con animali, caschi, zaini, borse ingombranti e
passeggini
È possibile iscriversi al FAI in loco
Per informazioni: latina@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis