PASSEGGIATA TRA STORIA E NATURA A SEZZE

PASSEGGIATA TRA STORIA E NATURA A SEZZE

Condividi
PASSEGGIATA TRA STORIA E NATURA A SEZZE
FAI per la Biodiversità Appuntamento a cura di GRUPPO FAI DI SEZZE

Le campagne di Sezze che si affacciano sulla Pianura Pontina, ricche di storia e natura, campagne coltivate e suggestioni prestoriche accompagneranno la nostra passeggiata

Partendo dalla Chiesa della Madonna della Pace si percorre un breve tratto di strada asfaltata, poco trafficata dalle automobili per poi proseguire su una comoda via sterrata

L’itinerario è panoramico e ricco di storia; camminando sul basolato romano costeggiato da antichi uliveti e costruzioni poligonali che rappresentano bastioni di difesa si arriverà ad una balconata naturale sulla pianura Pontina e sugli antichi e famosi insediamenti di cacciatori dell’era Paleolitica, Età del Bronzo, chiamati “Riparo Roberto” e “Grotta Iolanda”. Finiremo la nostra passeggiata al rudere della chiesa di San Sosio detta Madonna dell’Appoggio dalla quale, dopo aver sentito la suggestiva storia del suo nome, torneremo indietro

Equipaggiamento consigliato non obbligatorio: bastoncini e scarpe da trekking, occhiali da sole, una piccola scorta di cibo energetico (es. frutta secca, cioccolato, biscotti). Acqua

L'escursione avrà una durata complessiva di tre ore

ORARIO

Appuntamento alle ore 9,30

Parcheggio della Chiesa di Santa Maria della Pace, Via Madonna della Pace, 1, 04018 Sezze LT

Presentarsi 15 minuti prima della partenza

Gruppo max 15 persone

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da:

€ 6,00 iscritti FAI

€ 8,00 non iscritti

Per prenotazioni qui

CONTATTI

Per informazioni: latina@delegazionefai.fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te