Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Nel corso della visita sarà illustrata la struttura architettonica della chiesa e gli affreschi conservati all'interno, coevi a quelli di Palazzo della Ragione, tra cui spiccano l'Ultima Cena e la Madonna col Bambino.
Si potrà ammirare anche l'abside - solitamente non accessibile - il chiostro, la Sala del Capitolo e del Refettorio e - per finire - la stanza di Don Angelo Bertasi, fondatore della congregazione delle Oblate dei Poveri di Maria Santissima Immacolata che ancora operano all'interno del convento.
Appuntamento alle ore 15.00 presso la chiesa di Santa Maria del Gradaro, via Gradaro 40 - Mantova.
La visita sarà curata dal Dott. Enrico Sartorelli, laureato in Filosofia e Beni Culturali all'Università Ca' Foscari di Venezia.
Evento a contributo a partire da 5 euro per iscritti FAI, 8 euro per non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni.
Per informazioni: mantova@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis