
Il piccolo Santuario della Madonna della Salute, meglio conosciuto come Santa Ruba, costituisce un luogo di grande suggestione. Edificata in una zona rurale della vicina frazione di Zammarò, la chiesetta è famosa per la sua cupola ad ombrello in stile bizantino che rappresenta, tuttora, uno dei simboli più amati e conosciuti del territorio vibonese. Caratterizzata da anni di colpevole abbandono, Santa Ruba è rinata con i restauri della fine degli anni '70 che l'hanno restituita al culto dei fedeli. La nostra serata del FAI sarà quindi un'occasione non solo per osservare la volta stellata da un punto privilegiato, ma anche per conoscere la storia affascinante di questo bellissimo monumento.
Ci incontreremo a partire dalle ore 20.15, presso la Chiesa di Santa Ruba - SS182 per San Gregorio d'Ippona - Vibo Valentia.
Gestione ultimo gruppo: ore 23.00. Si ringrazia per la gentile collaborazione, il parroco Don Gerardo Furlano.
Evento a contributo a partire da € 3.00. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare le iscrizioni scadute.
Per informazioni: vibovalentia@delegazionefai.fondoambiente.it oppure: 329/1765057
Pagine Facebook ed Instagram della Delegazione.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis