Porte, ante e cassetti si schiudono per svelare le storie, gli interessi, le abitudini e, soprattutto, i caratteri degli abitanti della Villa, dai Barrera ai Roi. Una visita speciale che gravita attorno alla figura dello scrittore Antonio Fogazzaro e della sua famiglia. Spaziando dalla poesia al cinema, dalla politica alla religione, dalla botanica alla cucina... attraverso oggetti, carteggi e fotografie solitamente nascosti alla vista del pubblico, verranno raccontate le vicende della villa e delle persone che l'hanno vissuta.
Domenica 4 maggio ore 14:30
Domenica 1 giugno ore 14:30
Domenica 5 ottobre ore 14:30
Domenica 2 novembre ore 14:30
Iscritto FAI € 12,00
Intero € 22,00
Ridotto € 12,00
Residente in Valsolda €12,00
Per informazioni:
Tel 0344 536602
Mail faifogazzaro@fondoambiente.it
In auto
Da Como: seguire le indicazioni per Menaggio, Porlezza e Valsolda; proseguire poi per quattro chilometri circa lungo la Strada Statale 340 in direzione Valsolda lungo lago. Oltrepassato Albogasio in corrispondenza del bivio per Castello, si trova Villa Fogazzaro Roi.
Da Lugano: seguire le indicazioni per la Dogana di Gandria e Oria. In corrispondenza del bivio per Castello, si trova Villa Fogazzaro Roi.
Ricordiamo che per accedere alle autostrade svizzere è necessario acquistare il contrassegno autostradale. Le strade cantonali sono invece gratuite.
Via lago
Imbarco da Lugano con servizio pubblico. Fermata: Oria.
In pullman
Da Como a Oria 60 minuti ca. con cambio a Menaggio oppure da Lugano stazione a Oria 15 minuti. Partenze previste ogni ora circa.
In treno
Fermata di riferimento: Lugano
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis