Dentro le Case Milanesi. Mostra mercato

Dentro le Case Milanesi. Mostra mercato

Condividi
Dentro le Case Milanesi. Mostra mercato
Mostre Appuntamento a cura di VILLA NECCHI CAMPIGLIO

Due giorni per scoprire lo stile dell'abitare a Milano dagli anni Venti agli anni Settanta.

Boiserie e tea table, lampade e ceramiche, fotografie storiche e opere d’arte, abiti d’epoca e accessori: in esposizione un'attenta selezione di oggetti e complementi d'arredo proposta da gallerie specializzate antiquariato, arti decorative del '900 e design italiano.

La mostra mercato, organizzata dal FAI con la consulenza scientifica di Roberto Dulio, si propone dunque di raccontare il gusto che ha contraddistinto le abitazioni della città attraverso la ricostruzione di un paesaggio domestico riconoscibile e delineando, al contempo, una sintetica storia delle arti decorative e del design italiano.

"Se le facciate delle case milanesi hanno contribuito a tessere una veste pubblica dell'architettura cittadina del Novecento, attraverso archetipi, stilemi e linguaggi che combinano il carattere individuale e talvolta eccentrico di grandi architetti con una intonazione comune di materiali, colori e regole - afferma Dulio - gli interni delle stesse case descrivono nondimeno una geografia ricca e ben riconoscibile di oggetti, arredi e opere d’arte."

Incontri

Sabato 24 novembre, ore 15:00
Interni e Paesaggio Domestico con Simona Pierini e Stefano Poli.
L'evoluzione dello spazio domestico corre di pari passo con la nascita del design. Attraverso un viaggio nel paesaggio domestico delle Case Milanesi, riconosceremo l'evoluzione del gusto e degli oggetti che lo hanno forgiato.

Domenica 25 novembre, ore 11:00
Aldo Andreani e Giuseppe de Finetti con Roberto Dulio e Alessandro Isastia.
Due figure eccezionali nel panorama milanese, un eclettico architetto mantovano e uno studioso dell'architettura viennese, si sono trovati ad intervenire su giardini storici del centro di Milano. Il risultato sono architetture originali e rigorose, profondamente diverse tra loro, di cui è interessante tratteggiare un confronto.

Tour guidato in città

 

Tour guidato in città

  • Sabato 24 novembre, ore 11:00
  • Domenica 25 novembre, ore 14:00
  • Sabato 1 dicembre, ore 11:00
  • Sabato 15 dicembre ore 11:00

Con Simona Pierini e Alessandro Isastia, curatori della mostra "Case Milanesi 1923-1973".
Max per 30 persone, su prenotazione.

Scopri il programma completo su www.dentrolecasemilanesi.it

Orari

Dalle 10:00 alle 18:00

Biglietti

Ingresso con visita alla mostra "Case Milanesi 1923-1973"

Iscritti FAI: € 4
Intero: € 13
Studenti: € 5
Ridotto (Ragazzi 4-14 anni): € 4

 

Contatti

Telefono: 02 76340121
Email: fainecchi@fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te