Incontri e convegni
SAPERE I SAPORI: il miele
CUNEO

La Biblioteca Isimbardi celebra Dante Alighieri nell'anno del settecentenario della sua morte: due preziose pubblicazioni dell'opera del Sommo Poeta, quella illustrata da Amos Nattini e quella con le fotografie dei Fratelli Alinari, esposte in Biblioteca Isimbardi, valorizzate dal racconto di Riccardo Corcione e Tolja Djokovic.
Riccardo Corcione e Tolja Djokovic interpreteranno tre celebri canti e le loro figure centrali: il XVII dell’Inferno con Gerione, il XXVII del Purgatorio con Virgilio e il IX del Paradiso con Cunizza da Romano.
Riccardo Corcione, ricercatore, dramaturg e operatore culturale; concentra i suoi principali interessi fra la letteratura e il teatro. Formatosi presso l’Università degli Studi di Roma Tre e presso l’Università della Svizzera italiana, presso quest’ultima ha conseguito nel 2018 un PhD, concentrandosi sulla poesia del Novecento e contemporanea.
Tolja Djokovic, cresciuta a Roma, vive a Milano, laureata in Filologia e letteratura italiana con una tesi di ricerca sulla lettura ad alta voce del testo poetico, lavora nel teatro come attrice e autrice dal 2009 e nel 2018 partecipa al Corso di Perfezionamento Dramaturg Internazionale della Scuola di teatro Iolanda Gazzerro di ERT. Nel 2019 fonda la compagnia tostacarusa.
Evento online su piattaforma digitale dalle ore 18.30
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 4€ per gli Iscritti FAI e da 5€ per i NON Iscritti FAI
Prenotazione obbligatoria al seguente link https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/dante-in-biblioteca-isimbardi-12576
Per informazioni scrivere a milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis