Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

La Delegazione FAI di Roma organizza una visita serale a Palazzo Corrodi, sede della Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza Geometri, la cui costruzione nasce dall’idea del pittore Hermann Corrodi di realizzare un edificio adibito a studi d’artista, in una zona oggetto di grandi trasformazioni urbanistiche in seguito all’annessione di Roma al Regno d’Italia avvenuta nel 1870, come è quella adiacente all’attuale Piazzale Flaminio.
L’edificio, celebre per il suo valore storico-architettonico, è un classico esempio di edilizia umbertina, caratterizzata da facciate monumentali arricchite da cornicioni, modanature e grandi baie esterne centinate; con l’acquisizione della Cassa Geometri, il grande architetto Paolo Portoghesi realizzerà un progetto che lui stesso ha definito «opera creativa […] un nuovo vestito tagliato su misura per il vecchio corpo in modo da stabilire un colloquio tra interno ed esterno e da sfruttare le potenzialità degli spazi che nella loro dimensione rispecchiano l’intelaiatura architettonica percepibile dall’esterno attraverso l’ordinamento delle facciate» , una rielaborazione creativa della memoria dell’edificio e del genius loci della città.
Orario visite:
18.00 - 18.30 - 19.00 - 19.30
Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio.
Indirizzo:
Lungotevere Arnaldo da Brescia, 4, 00196
15,00 € per iscritti FAI
20,00 € per non iscritti FAI
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Prenotazione obbligatoria a questo link
Si avvisa che a seguito del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 (c.d. DL “Green pass”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021 la partecipazione a questa attività sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19.
Delegazione FAI di Roma
Tel. 06.6879376 - 06.68308138
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis