Incontri e convegni
SAPERE I SAPORI: il miele
CUNEO

Costruito negli anni Trenta per volere della famiglia Bettoja, l'hotel venne progettato dall'architetto Mario Loreti, che ne curò anche l'arredamento interno come espressione delle correnti artistiche dell'epoca, unendo il severo razionalismo architettonico dell'esterno alla richezza della decorazione e degli arredi dell'interno in puro stile déco.
Ancora oggi è possibile, per chi lo desidera, attraversare le sale del piano terra e ammirare l'imponente scalone marmoreo e le camere d'epoca ricche di opere d'arte e oggetti di design.
Un percorso fra busti antichi, cristalli Venini, mosaici, tarsie ligneee e lampadari di Gustavo Pulitzer.
Visite a partire dalle ore 18.00. Si prega di presentarsi sul posto con almeno 15 minuti di anticipo
Evento a contributo a partire da 25 euro per iscritti FAI, 30 euro per non iscritti. Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Al termine della visita è previsto un momento conviviale con cocktail e musica dal vivo. E' gradito dunque abbigliamento o un accessorio anni Trenta.
Prenotazione obbligatoria a questo link entro il 5 marzo 2020 oppure recandosi presso la Delegazione FAI di Roma, Piazza dell’Enciclopedia Italiana 50.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Scarica la locandina.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis