Creature notturne

Creature notturne

Condividi
Creature notturne
Sere FAI d'Estate Appuntamento a cura di CASTELLO E PARCO DI MASINO

Venerdì 18 luglio il Castello e Parco di Masino, a Caravino, ospita un evento serale nell'ambito delle Sere FAI d'Estate: "Creature notturne".

VENERDÌ 18 LUGLIO 2025

Dal tramonto alla notte, una serata magica al Castello e Parco di Masino
Visita libera al Castello oltre l’orario abituale e una passeggiata nel Parco, che al crepuscolo si anima di creature misteriose e schive. 
In compagnia della guida naturalistica Roberto Brogliatti, andremo alla ricerca dei segnali della loro presenza: un'occasione unica per scoprire i chirotteri, i piccoli mammiferi e i rapaci notturni che popolano il Parco ultracentenario del Castello illuminato da torce, per una visita inedita nel silenzio notturno.

In attesa del calare della notte, il Caffè Masino propone un aperitivo sulle terrazze (l'aperitivo non è compreso nel biglietto di ingresso)

 

INFORMAZIONI UTILI

Si consiglia di indossare scarpe comode e di dotarsi di torcia.

In caso di maltempo la passeggiata non si svolgerà, sarete quindi contattati e potrete utilizzare il biglietto in un evento alternativo entro fine settembre.

ORARI

Il Castello e Parco di Masino sarà aperto al pubblico dalle 19 alle 22 (ultimo ingresso alle ore 21)

Ingresso Castello e Parco alle ore 19:00, 20:00 e 21:00
Passeggiata serale nel Parco Storico alle ore 20:30 22:00

BIGLIETTERIA

INGRESSO CASTELLO E PARCO
Il biglietto comprende l'ingresso libero al Castello e al Parco

Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 8
Famiglia (2 genitori + figli dai 6 a 18 anni): € 24
Ridotto (0-5 anni): gratuito
Ridotto (6-18 anni): € 8
Studenti (19-25 anni): € 8
Persone con disabilità: gratuito
Residenti: gratuito
Abbonamento Musei Torino Vda: € 8
Convenzione (Sponsor, FAI Donor Card, INTO, Bienfaiteurs Amis du Louvre, i 200 del FAI): gratuito
Convenzione Custode della Bellezza (del Castello e Parco di Masino): gratuito

INGRESSO E PASSEGGIATA SERALE
Il biglietto comprende l'ingresso libero al Castello e al Parco e la passeggiata serale accompagnata da guida naturalistica

Iscritti FAI: € 6
Intero: € 14
Famiglia (2 genitori + figli dai 6 a 18 anni): € 39
Ridotto (0-5 anni): gratuito
Ridotto (6-18 anni): € 11
Studenti (19-25 anni): € 14
Persone con disabilità: € 6
Residenti: € 6
Abbonamento Musei Torino Vda: € 14
Convenzione (Sponsor, FAI Donor Card, INTO, Bienfaiteurs Amis du Louvre, i 200 del FAI): € 6
Convenzione Custode della Bellezza (del Castello e Parco di Masino): gratuito

CONTATTI

Per informazioni:
Tel. 0125. 778100
Mail: faimasino@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto

  • Da Milano - Autostrada A4 (Milano-Torino), raccordo per Santhià-Ivrea-Aosta A5, prima uscita ALBIANO, poi seguire le indicazioni Castello di Masino - Caravino (il Castello è a soli 5 min ca. dal casello autostradale di Albiano). Tempo di percorrenza da Milano barriera: 60 min.
  • Da Torino - Autostrada A5 (Torino-Aosta), uscita SCARMAGNO, seguire le indicazioni Strambino, Castello Masino (15 min ca. dal casello). In alternativa proseguire in autostrada direzione IVREA e raggiungere raccordo direzione Milano, uscita ALBIANO. Tempo di percorrenza da Torino città e aeroporto Caselle: 45 min.
  • Dall’autostrada A4 (Torino-Milano), uscita BORGO D'ALE, poi seguire le indicazioni per Borgo d'Ale, Cossano Canavese e Castello di Masino (20 min ca. dal casello). Tempo di percorrenza da Torino barriera: 40 min.
  • Da Biella e Lago di Viverone SS228/SP56 seguire indicazioni per Ivrea, Azeglio, Caravino, Castello Masino. Tempo di percorrenza: 30 min ca.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te