Il corso è indirizzato prevalentemente a cittadini di origine straniera e a tutte le persone interessate alle materie e che operano a vario titolo con associazioni di stranieri.
Il corso è gratuito e aperto a un massimo di 35 partecipanti. I requisiti per essere ammessi sono: maggiore età, buona conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta) e di almeno un’altra lingua, interesse per gli argomenti trattati: storia, arte, cultura.
Il corso inizierà giovedì 10 gennaio 2019 e si concluderà entro il mese di aprile 2019 .
Il corso comprende 8 lezioni teoriche e 7 visite sul territorio. Le lezioni teoriche si terranno il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso la Sala delle Mappe della Quadreria di ASP Città di Bologna in Via Marsala 7 a Bologna. Gli iscritti parteciperanno come mediatori nelle Giornate FAI di Primavera 2019.
La selezione sarà a cura della Delegazione FAI di Bologna e della dott.ssa Caccialupi, responsabile del corso.
La classe sarà il più possibile eterogenea, formata da iscritti provenienti da diversi Paesi - oltre all’Italia - con lo stesso interesse per l’arte, la cultura e la storia bolognese.
Per iscriversi occorre compilare il modulo che può essere richiesto inviando una mail a artepontetraculture.er@gmail.com.
Il modulo, compilato di tutti i dati, può essere mandato via mail allo stesso indirizzo, oppure inviato per posta o consegnato a mano a Segreteria FAI Emilia Romagna - Via Marsala 7 - 40126 Bologna.
Le iscrizioni verranno raccolte entro e non oltre il 15 dicembre 2018.
Le persone preselezionate verranno contattate telefonicamente per fissare il colloquio di selezione finale. I colloqui di selezione si terranno mercoledì 19 e giovedì 20 diecembre 2018.
Per maggiori informazioni:
dott.ssa Maria Giovanna Caccialupi 333/7357610
Email artepontetraculture.er@gmail.com
Scarica il bando del corso.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis