Visite Accompagnate
Cosa FAI Stasera? La Corte Suprema di Cassazione
ROMA

Il corso è realizzato con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, il patrocinio del Comune di Ravenna e la collaborazione del Seminario Arcivescovile e Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e intende preparare persone che possano poi coinvolgere le proprie comunità nella vita culturale locale.
Il corso si inserisce all’interno del progetto FAI Ponte tra culture.
BANDO PROROGATO FINO A GIOVEDI' 27 GENNAIO
Gli incontri avranno inizio sabato 5 febbraio 2022 concludendosi entro il mese di giugno 2022. Le lezioni si terranno a Ravenna nella Sala Don Minzoni in piazza Duomo, 4, il lunedì dalle ore 17:00 alle ore 19:30 e il sabato dalle ore 10:00 alle 12:30. Le visite si terranno il sabato mattina, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, nei monumenti che verranno indicati nel programma.
Il corso è a titolo gratuito ed è rivolto prevalentemente ai cittadini di origine straniera e a tutte le persone che operano a vario titolo con associazioni e organizzazioni di migranti.
I requisiti per essere ammessi sono:
- conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta) e di almeno un’altra lingua;
- interesse per gli argomenti (storia e arte);
- maggiore età;
- possesso di Green pass.
Si prevedono al massimo 30 partecipanti.
La selezione sarà a cura della dott.ssa Martina Tarlazzi, coordinatrice del corso. I candidati prescelti saranno ricontattati telefonicamente.
Al termine del corso chi avrà partecipato ad almeno il 70% del corso riceverà l’attestato di partecipazione.
Per iscriversi occorre compilare il modulo di iscrizione allegato al bando e inviarlo all’indirizzo: ravenna@faiponte.fondoambiente.it
In alternativa è possibile inviarlo per posta o a mano a questo indirizzo:
Delegazione FAI di Ravenna
All’attenzione di Claudia Giuliani, Capo Delegazione
Via Sansovino 57, 48124 Ravenna
Il termine per inviare le iscrizioni è giovedì 27 gennaio 2022. I colloqui di selezione si terranno sabato 22 gennaio 2022.
Per informazioni: ravenna@faiponte.fondoambiente.it
Scarica qui il bando del corso.
Scarica qui il modulo di iscrizione.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis