Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

Il progetto “Il Multiverso di Cerino” è l'insieme di musiche tratte da un vastissimo repertorio classico, moderno e di colonne sonore accomunate dall'estro musicale di un Autore straordinario
che, da più di 35 anni, dona alle sue opere un gusto inconfondibile ricco di colori e sfumature, guizzi compositivi, citazioni, cambi dinamici repentini, sviluppi agogici che sorprendono, rasserenano ed entusiasmano l'ascoltatore ... come pure l'esecutore!
Un programma dunque che unirà i Molteplici Universi Musicali e trasformerà due strumenti melodici, immersi in logiche un po' spiazzanti ma inevitabilmente intrecciati, invertiti e amalgamati
fra loro (come nella Vita!), in un'orchestra; esposizioni mai banali o scontate, che, attraverso "imprese" tecniche e virtuosistiche, riproporranno, in chiave “AlesSandro Cerino”, temi famosissimi
che si trasformeranno, si evolveranno, si arricchiranno per poi tornare alla loro semplicità, sempre immersi nei timbri diversi e uguali di flauto e clarinetto. Una proposta inedita ed esclusiva che, con acceso entusiasmo e voglia comunicativa, aspetta solo di essere ascoltata e applaudita!
Programma musicale
Carmen Nera dalla Carmen di Bizet
Amamus Amadeus dai famosi temi delle composizioni operistiche e non di Mozart
Follia…Unica Via variazioni del Tema “La Follia”
In barba a Gioacchino dal Barbiere di Siviglia di Rossini ...e non solo
Morricordando omaggio a Ennio Morricone
Napoletando le canzoni e la musica napoletana nello stile “Cerino”
Evento a cura dell’Associazione Matè Solisti Lucani. Si esibiranno i musicisti Palma di Gaetano (Flauto) e Giordano Muolo (Clarinetto).
Appuntamento domenica 13 ottobre 2024, alle 18.00, dopo la conclusione delle visite FAI, presso il Santuario della Madonna di Picciano, a Picciano.
Evento a contributo a partire da 2 euro.
Per informazioni: scuola@basilicata.fondoambiente.it
Scopri la locandina
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis