Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Martedì 14 Agosto, ore 21.15
Armonie della sera International music Festival Errando, Recital di chitarre.
Ideata dalla Delegazione FAI di Ancona, in collaborazione con la Presidenza FAI Marche, l'Arcidiocesi Ancona-Osimo e Armonie della sera - International music Festival Palcoscenico.
Giovanni Seneca, musicista, propone un recital di chitarra completamente incentrato su composizioni originali. Nei brani presentati in programma troviamo le caratteristiche del suo percorso estetico che ha come tratti salienti la contrapposizione e a volte la fusione tra cantabilità e ritmo, tra modernità e tradizione e tra colto e popolare. L’utilizzo di diversi tipi di chitarre durante il concerto esalta le sfumature di ogni composizione.
Di particolare interesse l’utilizzo della chitarra battente, un antichissimo strumento della tradizione del sud Italia (Campania, Puglia, Calabria) ancora molto usato e che nelle mani di Seneca approda a nuove sonorità.
La sua musica sorprende tra un accordo e un altro mescolando stili e accompagnando nel ricordo.
Venerdì 24 Agosto, ore 21.15
J.S. Bach. Suites a violoncello solo senza basso (versione originale).
Violoncello da spalla, Roberto Vallesi.
Le “Suites a violoncello solo senza basso” di J.S. Bach rappresentano un autentico percorso Liturgico di Fede Cristiana volto a un’analisi costantemente introspettiva che si compie nel “SOLI DEO SIT GLORIA” del manoscritto settecentesco di J.P.Kellner. Nulla è più barocco di questa musica, per il rapporto tra progetto e realizzazione, per lo spazio figurativo e visionario tra disegno e illusione, per l’eterno dualismo tra la morte e la trascendente luce di vita eterna: in Bach c'èl’esaltazione della tridimensionalità propria della geometria dei solidi. Bach completò così, con le ”Suites a violoncello senza basso”, persino l’opera riformista luterana: depurò da qualsiasi eccesso e verticalizzazione un’armonia che invece va necessariamente analizzata da un punto di vista orizzontale.
Ingresso a contributo libero.
I contributi raccolti verranno destinati al restauro e ricollocazione sull'altare della tela "L'Assunta", di Michele Gisbel.
Per informazioni: ancona@delegazionefai.fondoambiente.it
Scarica la locandina della rassegna.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis