CON IL FAI TRA BORGHI E CALANCHI - APPIGNANO DEL TRONTO

CON IL FAI TRA BORGHI E CALANCHI - APPIGNANO DEL TRONTO

Condividi
CON IL FAI TRA BORGHI E CALANCHI - APPIGNANO DEL TRONTO
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

In questo primo appuntamento dell'iniziativa 'Con il FAI tra borghi e calanchi' si seguirà un percorso ad anello che dal borgo di Appignano del Tronto abbraccerà la campagna picena e i meravigliosi calanchi grigio-azzurri. Verranno aperte per l'occasione la Chiesa di Santa Maria del Piano Santo e la Chiesa rurale dei Santi Gioacchino e Anna.

L'iniziativa “Con il FAI tra borghi e calanchi - A piedi con il FAI giovani alla scoperta del territorio Piceno” nasce per riscoprire le bellezze paesaggistiche e naturali del Piceno (nome che identifica la provincia di Ascoli Piceno nelle Marche), collegando con un percorso a piedi le eccellenze dei borghi con la campagna e il paesaggio circostante.

Con il nome di “Crinale dei Piceni” si identifica l’itinerario che da San Benedetto del Tronto risale le basse colline che fanno da spartiacque tra la valle del Tesino e quella del Tronto, seguendo la “Strada del Rosso Piceno Superiore”, fino ad arrivare a Offida e Castignano. Quest’area è segnata da una serie di strette valli e crinali che hanno “indirizzato” i processi di formazione del paesaggio umano, con la nascita di borghi d’altura e coltivazioni tipicamente collinari.

Un rapporto e un dialogo strettissimo, quello tra ciascun borgo e il paesaggio circostante, che si intende riscoprire e far vivere a tutti i partecipanti.

Tra i luoghi toccati dalla visita ci saranno: la chiesa di Santa Maria del Piano Santo, la chiesa rurale dei SS. Gioacchino e Anna e i calanchi grigio-azzurri.

ORARIO

Il ritrovo è previsto alle ore 09.30 presso Piazza Umberto I ad Appignano del Tronto (AP).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

È previsto un contributo di partecipazione a partire da 5€ per gli iscritti al FAI e da 8€ per i non iscritti al FAI.

Seguirà un aperitivo facoltativo presso Piazza Umberto I al costo di 5€ a persona (da pagare a parte, qualora si desideri partecipare).

Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it

Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco usufruendo di una quota agevolata di 15€ per i giovani tra 18 e 35 anni.

CONTATTI

Per informazioni:

email: sanbenedettodeltronto@faigiovani.fondoambiente.it
cellulare: 3475006575 (Valentina) dopo le ore 18.00

Scopri la locandina

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te