Villa Panza apre eccezionalmente le porte di sera per tre serate di performance musicali. Le note di sax condurranno i visitatori in un per percorso tra classico, romantico e contemporaneo.
In collaborazione con il Conservatorio di musica Giuseppe Verdi di Como.
Quartetto di sax
Sofia Sabadini, sax soprano
Federico Cester, sax contralto
Daniel Comacchio, sax tenore
Camilla Borgnino, sax baritono
Un'occasione speciale per scoprire la collezione permanente e la mostra Barry X Ball. The end of history.
Dalle ore 19.00 alle 23.00
PROGRAMMA DELLA SERATA
Primo Intermezzo - '600/700: ore 19,30 600/'700
DOMENICO SCARLATTI, Trois Piéces
JOHANN SEBASTIAN BACH, Concerto Italiano (primo movimento)
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL, Queen of Sheba
Secondo Intermezzo '800: ore 20,30
JEAN-BAPTISTE SINGELÉE, Premier Quatour
JEAN-NICHOLAS SAVARI, Allegretto
JEAN-BAPTISTE SINGELÉE, Grand Quatour
ISAAC ALBÉNIZ, Sevilla
Terzo Intermezzo '900: ore 21,30
ERIK SATIE, Ragtime Parade
JEAN FRANÇAIX, Petit quatour pour saxophones
SIDNEY BECHET, Petit Fleur
Iscritti FAI: € 6,00
Intero: € 15,00
Ridotto (bambini 4-14 anni): € 7,00
Studenti fino a 26 anni: € 10,00
L'aperitivo non è incluso nel prezzo del biglietto
Acquista online il tuo biglietto
Ristorante "Luce" - cena, aperitivi e stuzzichini
Aperitivo su prenotazione al numero 0332 242199
GPS N 45° 49' 30.82" E 8° 49' 43.90"
In auto: Autostrada A8 dei Laghi fino a Varese, poi seguire indicazioni per Villa Panza.
Possibilità di parcheggio all'interno di Villa Panza al costo di € 2,50.
In treno: Trenord, da Milano Cadorna a Varese Nord; da Milano Porta Garibaldi a Varese FS; da Treviglio/Milano Passante a Varese FS.
I possessori del titolo di viaggio Trenord possono usufruire di uno sconto di € 3,00 sul biglietto di ingresso della mostra.
In autobus: Linea A da piazzale Trieste (Stazione FS) direzione Biumo Superiore - piazza Litta (capolinea). Partenza ai minuti 14 e 44 di ogni ora durante i giorni feriali, ai minuti 14 di ogni ora durante i giorni festivi. In collaborazione con Autolinee Varesine il biglietto di ritorno da Villa Panza in autobus è gratuito. Presentandosi solo sulla Linea A con un biglietto regolarmente vidimato di andata dell'autobus e un biglietto dell'entrata alla mostra dello stesso giorno, si ha diritto ad un viaggio di ritorno gratuito, dal capolinea di Biumo situato di fronte alla villa.
A piedi: Da Stazione FS, viale Milano, via Dandolo, via Morazzone, via Crosa: 1,5 km., 15/20 min.
FAI - Villa e Collezione Panza
Tel. 0332.283960
Tel. 0332.239669
Email: faibiumo@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis