Cimiteri: Luoghi di Vita

Condividi
Cimiteri: Luoghi di Vita
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI BERGAMO

Il Gruppo FAI Giovani di Bergamo conclude l¿anno con un evento insolito e particolare: una visita culturale al Cimitero Monumentale di Bergamo.

Si sente spesso dire che questo luogo è un museo a cielo aperto, uno scrigno che contiene gioielli splendidi e rarissimi di scultura ed architettura. Tuttavia, chi visita questo luogo, benché ammaliato dalla profusione di bellezza, non può fare a meno di domandarsi che cosa si cela dietro ai bronzi, ai marmi ed ai mazzi di fiori freschi che adornano le sepolture. Perché i cimiteri sono i luoghi che sono, con la loro struttura, i loro simboli e le loro regole? In che modo l’uomo reagisce alla vita e alla morte, eventi sicuramente naturali ma carichi di ulteriori significati? “Cimiteri: Luoghi di Vita” è una visita culturale insolita, che vuole dimostrare come, anche nei luoghi di sepoltura, la vita (culturale, morale ma anche fisica) trionfa e si rinnova continuamente. Passeggiando tra le sepolture del Cimitero Monumentale di Bergamo, il visitatore potrà scoprire qualcosa di diverso dalla sola apparenza dei monumenti funebri, entrando nel luogo che sospende l’esistenza di tutti gli uomini che ne varcano la soglia.

ORARIO

  • Dove: Cimitero Monumentale di Bergamo (Piazzale del Cimitero 21, Bergamo). Il ritrovo sarà sul Piazzale del Cimitero, presso i Cancelli d’Entrata Principali, a sinistra del Famedio, quindici minuti prima dell’inizio della visita;
  • Parcheggio: Parcheggio del Cimitero, Via Carlo Serassi 10, Bergamo;
  • Quando: sabato 02 dicembre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 15.45

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

  • Come: Visita di circa 1h e 45'a cura dei volontari del Gruppo FAI Giovani di Bergamo. L’evento sarà per un gruppo di massimo 20 persone.
  • Contributo: Evento a contributo da versare in loco al delegato FAI a partire da € 10,00 per iscritti FAI, € 13,00 per non iscritti. Le visite sono aperte a tutti.
  • Agevolazioni: L’evento è organizzato dal Gruppo Giovani: sarà possibile iscriversi al FAI in loco (o rinnovare l’iscrizione) alla quota di benvenuto di 15€ per chi ha da 18 a 35 anni.
  • Prenotazione: La prenotazione è vivamente consigliata, fino ad esaurimento posti, entro le ore 11:00 di sabato 02 dicembre per la visita del 02/12 ed entro le ore 11:00 di sabato 09 dicembre per la visita del 09/12 al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/cimiteri-luoghi-di-vita-18504. Sarà possibile partecipare alle visite senza prenotazione solo qualora vi siano posti ancora liberi.

CONTATTI

Per qualsiasi informazione scrivere a: bergamo@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te