Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

**ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO**
Non solo imparare a cucinare divertendosi, ma scoprire i piatti attraverso la storia della gastronomia che in ultima analisi è sempre la nostra storia. La scuola di cucina è situata in un nobile palazzo veneziano nei pressi di Campo San Polo, baricentro e punto d’inizio delle passeggiate che nel pomeriggio aggiungono il piacere della scoperta dei luoghi più intimi e autentici della città. Il tema della lezione: I cicchetti veneziani (oppure La cucina da mar veneziana). Grande importanza viene riservata alla degustazione. La tavola, apparecchiata con particolare cura, offre ai commensali spunti di originali.
Nel pomeriggio visita del giardino nascosto di Palazzo Contarini DalL Zaffo, all’interno di questo bellissimo Palazzo completamente affrescato c’è un giardino segreto davvero enorme. A Venezia dietro alte mura di mattoni rossi spesso si celano spazi verdi infinitamente curati, ricchi di fiori, piante, siepi ma anche ortaggi, verdure, erbe coltivate e spontanee che rimandano alle grandi esplorazioni, quando dai loro viaggi i veneziani portavano rarità botaniche che hanno piantato nei loro meravigliosi giardini.
L’organizzazione tecnica del viaggio è a cura dell’Agenzia Cividin Viaggi, mentre la parte culturale è stata curata dalla Delegazione di Trieste.
Sabato 14 marzo ore 8.00 Ritrovo per la partenza alla base dei treni alla Stazione Centrale, partenza ore 8.16 per Venezia - rientro a Trieste alle 20.44.
Per informazioni e prenotazioni: 348 7734262, conferme entro il 6 marzo.
Minimo partecipanti 20, max 23.
L’organizzazione tecnica del viaggio è a cura dell’Agenzia Cividin Viaggi, mentre la parte culturale è stata curata dalla Delegazione di Trieste.
Per informazioni: trieste@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis