Attività nella natura
Picnic nell'Ortaglia di Palazzo Moroni
BERGAMO

"Una Chiesa, Cento Storie": la Chiesa di Sant'Apollonia a Mantova si rivela come una straordinaria quadreria e propone un viaggio nell'arte attraverso i secoli, con dipinti cinquecenteschi provenienti da chiese ormai scomparse (San Domenico, Santo Stefano, San Zenone, Santa Marta…). La chiesa unisce le antichissime origini al rifacimento neoclassico. Le opere di Tura, Ippolito Costa e Giuseppe Bazzani convivono con i suggestivi monocromi di Felice Campi, creando un affascinante scrigno di tesori artistici. Un'opportunità straordinaria per esplorare o riscoprire la ricchezza culturale e artistica di questa Chiesa.
La visita si svolgerà Domenica 17 Dicembre, in tre turni:
Ritrovo presso la Chiesa di Sant'Apollonia in Via Benzoni 16 a Mantova. Ritrovo almeno 10 minuti prima dell'inizio del proprio turno.
L’evento è aperto a tutti, con contributo a partire da 10 euro per gli iscritti FAI e da 15 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco e di rinnovare la tessera. Prenotazione consigliata entro Sabato 16 Dicembre attraverso questo link. I posti sono limitati.
Importante: la visita delle ore 15.00, accompagnata dallo storico Paolo Bertelli, è riservata agli iscritti FAI.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis