Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

La Chiesa, costruita all'interno dell'importante Monastero Maggiore delle Benedettine, è opera di Gian Giacomo Dolcebuono. Edificata nel 1503 sulle rovine di un'antica chiesa annessa al monastero, demolito nel 1799 e a sua volta costruito in una zona della città molto importante fin dall'età romana, sull'area del circo, a poca distanza dal palazzo imperiale. Alla facciata bianca e austera si contrappone l'interno vivacissimo di colori, completamento affrescato da vari autori attivi a Milano nel Cinquecento, quali Bernardino Luini e Simone Peterzano. L'interno è diviso da un tramezzo in due vani di uguali dimensioni: uno destinato a chiesa pubblica, l'altro a coro delle monache, entrambi decorati da immagini di sante, santi, parabole, episodi della vita di Cristo e storie bibliche, tra cui una singolare e curiosa rappresentazione dell'Arca di Noè.
Accompagnati da Stefania Locatelli
Ritrovo alle ore 16.15 in Corso Magenta 15
Evento aperto a tutti con contributo a partire da € 20,00 per gli Iscritti FAI e € 25,00 per i non Iscritti FAI.
Prenotazione obbligatoria: faiprenotazioni.fondoambiente.it
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis