Chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria di Casatico

Condividi
Chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria di Casatico
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA

Un viaggio tra storia e musica con la Delegazione FAI di Mantova in questo gioiello nascosto tra i campi.

La chiesa parrocchiale di Casatico è dedicata all'Annunciazione della Beata Vergine. La sua esistenza è testimoniata a partire già dal XVI secolo ma la configurazione attuale è frutto del radicale intervento di ristrutturazione e di ampliamento voluto dai marchesi Castiglioni  tra il 1730 e il 1743, che affidarono i lavori all'architetto Paolo Soratini di Lonato.
L'interno, semplice ma al tempo stesso maestoso, riflette la concezione di edilizia sacra tipica della cultura architettonica tardo barocca del Settecento romano. Di notevole pregio è l’organo, proveniente dal soppresso convento di S. Orsola di Mantova, il cui recente restauro lo ha riportato allo splendore originario, con il suo color turchese e le lumeggiature in oro.
Accompagnati da Laura Rutilli, laureata in Conservazione dei Beni Culturali e il maestro Alberto Bugari, organologo e organista liturgico che suonerà brani della tradizione oltre ad illustrare la storia e il funzionamento dell’organo.
In collaborazione con don Angiolino Rocco, parroco di Casatico, don Giuseppe Frittoli, Vicario parrocchiale di Casatico e l’Amministrazione Comunale.

Orario

Sabato 29 febbraio ore 18.30 - Chiesa dell'Annunciazione della B.V. Maria, via Nuova 3 - Casatico di Marcaria (MN).

Modalità di partecipazione

L'evento è aperto a tutti a contributo libero. Possibilità di iscriversi al FAI in loco.

Contatti

Per informazioni: mantova@delegazionefai.fondoambiente.it

Guarda la locandina

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te