Incontri e convegni
Festeggiamo in Prefettura i 50 anni del FAI
BELLUNO
Prima tappa dei quattro appuntamenti dedicati alla scoperta e al racconto dei luoghi dello sport nella nostra città è il Circolo Eridano, uno dei più antichi club remieri d'Italia. Luogo di sport, tra canottaggio e canoa, ma anche centro culturale che ospita mostre e conferenze.
Raccontare il Circolo Eridano significa parlare di oltre 150 anni di storia legata alla città e al meraviglioso paesaggio del Po e delle sue rive. L’Eridano nasce sulla sponda sinistra del Po nel 1864, subito dopo l’unificazione del Regno d’Italia, e successivamente viene trasferito sulla sponda destra per dare spazio ai padiglioni dell’Esposizione Internazionale del 1911. Viene così costruito un nuovo edificio progettato nelle sue splendide forme dall’architetto Giuseppe Velati-Bellini e arricchito dalle decorazioni del pittore Giuseppe Bozzalla e dello scultore Giovanni Riva.
La storica società di canottaggio si apre alla comunità culturale e la accoglie nei suoi spazi con l’arrivo del Circolo degli Artisti. Il rapporto tra queste due realtà viene mantenuto fino ai primi anni del nostro secolo.
Oggi il Circolo Eridano continua a proporre un programma sportivo, ricreativo e culturale mantenendo viva la storia culturale e sportiva della città.
Sette turni di visita narrata, ogni 30 minuti, a partire dalle 18:30 fino alle 21:30.
Si prega di presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio della visita.
Evento a contributo aperto a tutti a partire da:
8€ per iscritti FAI
10€ per non iscritti FAI
Si consiglia la prenotazione, clicca qui.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Per informazioni: torino@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis