Che FAI stasera? Un racconto tra ciclismo e storia al Motovelodromo

Che FAI stasera? Un racconto tra ciclismo e storia al Motovelodromo

Condividi
Che FAI stasera? Un racconto tra ciclismo e storia al Motovelodromo
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DI TORINO

Il FAI Giovani di Torino propone una visita culturale serale alla scoperta del Motovelodromo: luogo appartenente alla memoria della città in quanto palcoscenico di storici avvenimenti.

Un luogo che appartiene alla memoria collettiva della città per essere stato palcoscenico di alcuni tra i più grandi eventi di ciclismo, calcio e rugby a Torino.

Progettato dall’architetto Vittorio Ballatore di Rosana – esponente del liberty torinese – viene costruito nel secondo decennio del Novecento e oggi rimane l’unica architettura sportiva di Torino risalante a quell’epoca.

Una pista lunga 393 metri dove si conclusero alcune tappe del Giro d’Italia e della Milano-Torino, gare che videro partecipare grandi campioni come Bartali e Coppi. Negli anni ospita i più differenti sport e svariate competizioni, come il rugby ma anche il calcio, proprio qui il Torino vinse i campionati del 1925-26 e del 1943-44.

Dallo sport alla musica, il Motovelodromo ha ospitato anche alcuni concerti come quelli dei Pooh e di De Gregori.

Dopo i lavori di ristrutturazione, nell’aprile di quest’anno riapre come spazio comune, di incontro e condivisione, sono diverse le discipline ospitate, per onorare la sua eredità storica e sportiva in un continuum tra passato, presente e futuro.

Per i partecipanti alla visita ci sarà la possibilità di consumare un aperitivo presso il bar della struttura a un prezzo speciale riservato per l’evento FAI (bevanda e tagliere a 10 euro).

ORARIO

Sette turni di visita, ogni 30 minuti, a partire dalle 18:30 fino alle 21:30.

Si prega di presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all'orario di visita. 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da:

8€ per iscritti FAI
10€ per i non iscritti FAI 

Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

Prenotazione consigliata: clicca qui.

CONTATTI

Per informazioni: torino@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te