Gite culturali
VIAGGIO NELLE MARCHE: terra di dolci colline, storia antica e arte
TORINO

Il museo, allestito nello splendido scenario della barchessa dell'ottocentesca villa Kechler, è stato ricavato nella struttura di una ex filanda e custodisce un patrimonio di 44 vetture d'epoca perfettamente funzionanti, con cavalli, finimenti e vari accessori da viaggio. Si potrà visitare anche la Collezione Cardazzo, dedicata a giocattoli dell'Otto e Novecento.
Altrettanto speciale il Mulino di Bert, vero baluardo delle tradizioni, è uno dei pochi superstiti dell'antica arte molinatoria molto diffusa in passato. Di straordinario interesse anche la sezione retrostante dove esiste un rarissimo maglio per battere il baccalà.
Prima del rientro ci si fermerà all'Azienda Vinicola Pittaro per conoscere il Museo del Vino e del Vetro Veneziano.
Per informazioni e prenotazioni (entro il 10 novembre): mirellapipani@gmail.com.
L'evento sarà confermato con un minimo di 20 partecipanti.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis