L’itinerario ad anello, proposto per domenica 26 maggio, è un’escursione naturalistica tra storia, malghe e creste alla scoperta della biodiversità di questo territorio. Il percorso ricalca i luoghi della guerra e attraversa aree di pascolo, tradizionalmente legate alla produzione dei formaggi tipici, il Morlacco e il Bastardo. La parte più panoramica, la cresta dei Solaroli, è un tratto dell’Alta Via degli Eroi che unisce Feltre a Bassano. Queste montagne furono teatro della “battaglia di arresto”: nel 1917, un mese dopo la disfatta di Caporetto, l’esercito italiano riuscì a respingere le forze austro-tedesche. Dopo la Forcella Valderoa inizia la discesa passando dalle malghe Fontanasecca del FAI. Il rientro alla macchina avviene tramite una comoda carrareccia tra faggi e malghe.
Loris Giuriatti scrittore e guida ambientale escursionistica, da diversi anni accompagna adulti e ragazzi alla scoperta della storia e della natura del massiccio del Grappa al quale ha dedicato oltre dieci anni di ricerca che hanno dato vita alla trilogia del Grappa: l'Angelo del Grappa, lo chiamavano Alpe Madre e la tormenta di San Giovanni editi da RIzzoli.
Distanza: 14,6 km
Dislivello: 550 m
Durata: 5 h
Difficoltà: escursionistico
INFO E PRENOTAZIONI
lorisgiuriatti@gmail.com
WhatsApp 3475788062
Alle ore 9.00
Per informazioni:
Tel. 02 4676151
Mail proprieta@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis