Tra antiche pietre e fauna selvatica: un itinerario al Monastero di Torba

Tra antiche pietre e fauna selvatica: un itinerario al Monastero di Torba

Camminate nella biodiversità

Condividi
Tra antiche pietre e fauna selvatica: un itinerario al Monastero di Torba
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di MONASTERO DI TORBA

Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, propone un ricco programma di iniziative pensate per valorizzare e far conoscere la straordinaria varietà di specie e ambienti del nostro Paese. Un invito a osservare da vicino la "vita", animale e vegetale, che la Fondazione tutela e custodisce in ogni suo Bene.

SABATO 24 MAGGIO 2025

Quali specie animali popolano i luoghi che circondano il Monastero di Torba? In questo luogo caratterizzato dalla presenza umana, ma immerso in un ambiente naturale ancora integro, la zoologa Stefania Mazzaracca – specialista in conservazione e gestione della fauna – guiderà i visitatori in un percorso alla scoperta della vita animale che si nasconde tra le antiche pietre, nei boschi e nei prati che circondano il complesso. Durante la visita si approfondirà l’importanza di tutelare gli ambienti naturali anche all’interno di aree urbanizzate, per salvaguardare la biodiversità e favorire l’equilibrio ecologico. Durata: 1h

Stefania Mazzaracca
Zoologa. Laureata in Analisi e Gestione delle Risorse Naturali nel 2009 presso l'Università degli Studi dell'Insubria, collabora con Istituto Oikos dal 2011. Esperta in conservazione e gestione della fauna, con conoscenze specifiche su chirotterofauna e ornitofauna. Ha sviluppato competenze nella pianificazione faunistico venatoria e nelle valutazioni ambientali. Dal 2012 al 2016 è segretaria-tesoriera e membro del Consiglio Direttivo dell'Associazione Teriologica Italiana Onlus. Dal 2014 si occupa di progetti di connessione ecologica, tutela della biodiversità e sostenibilità sociale. Project Manager presso Istituto Oikos Onlus.

ORARIO

Alle ore 10.30

BIGLIETTI

Iscritti FAI: € 7
Intero: € 15
Residenti (Comune di Gornate Olona e Castelseprio): € 7
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 11
Persone con disabilità: € 7
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni):  € 40

Sei possessore della carta Abbonamento Musei Lombardia? Contattaci per scoprire gli sconti a te riservati.

CONTATTI

Per informazioni:
Tel 0331 820301
Email faitorba@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.

Coi mezzi pubblici
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Tradate, proseguire con autobus di linea Giuliani & Laudi - linea B45, direzione Varese e scendere alla fermata "Torba".
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord, per gli orari dell'autobus consultare il sito delle autolinee.

A piedi
Il Monastero è una delle numerose tappe di interesse della Via Francisca del Lucomagno, per saperne di più sul cammino leggi l'articolo.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te