Incontri e convegni
SAPERE I SAPORI: il miele
CUNEO

La Camminata, guidata dall'esperto agronomo, naturalista, botanico e ornitologo prof. Nicola di Gennaro, consentirà ai visitatori di conoscere, oltre alla biodiversità della Macchia Mediterranea, anche la storia del luogo in cui ancora si conservano strutture di archeologia industriale, essendo un tempo destinato all'estrazione della pietra.
Appuntamento alle ore 09:00 di sabato 17 maggio 2025 in via Gramsci 53, nel piazzale antistante l'IISS Dell'Aquila-Staffa a San Ferdinando di Puglia.
Di qui ci si sposterà con mezzo proprio a Cava Cafiero, a circa 3,5 Km, in località San Samuele, dove il percorso a piedi nell'area naturalistica avrà inizio per le ore 10.00 e durerà circa due ore.
Visita a contributo libero.
In loco sarà possibile iscriversi al FAI
Prenotazioni al n. 3339297786 (messaggio whatsapp)
angela.miccoli@alice.it - 3469616906 - 3339297786
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis