Birra del Parco

Condividi
Birra del Parco
Enogastronomia Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI OVEST MILANO

Il percorso proposto ha l'obiettivo di far conoscere un'eccellenza locale che nasce dal desiderio di dare vita ad una produzione birraia con un radicato e forte legame con il territorio.

In pochi sanno che anche nel Parco del Ticino vi è una produzione di birre agricole autentiche.

Il percorso proposto ha l'obiettivo di far conoscere un'eccellenza locale che nasce dal desiderio di dare vita ad una produzione birraia con un radicato e forte legame con il territorio.

Si parte da un’azienda agricola moderna di 30 ettari in regime biologico: qui sarà possibile visitare gli Orti del Parco ove si producono ortaggi biologici e riso e si coltivano le materie prime migliori. In seguito, si arriva a Luppolo del Parco, un luppoleto che, grazie al costante lavoro di ricerca, dà vita ad una birra 100% italiana prodotta nel birrificio locale. Al termine del percorso si potranno degustare le birre qui prodotte accompagnate da un aperitivo a buffet.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione tramite il seguente link

Contributo  a partire da:

- 23 euro per gli iscritti FAI

- 28 euro per i NON iscritti FAI

Possibilità di iscriversi al FAI in loco – Trattandosi di evento FAI Giovani, possibilità di iscriversi in loco con quota di benvenuto Giovani - 15 euro, quota valida per la prima iscrizione e per il rinnovo (fascia di età 18-35).

ATTENZIONE! La visita degli Orti NON è accessibile a coloro che presentano difficoltà deambulatorie, invece, la visita al birrificio è accessibile anche ha coloro che hanno difficoltà deambulatorie.

CONTATTI

Per maggiori informazioni: ovestmilano@faigiovani.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te