Incontri e convegni
SAPERE I SAPORI: il miele
CUNEO

All'interno della campagna nazionale #FaiBiodiversità, la delegazione FAI di Vasto continua il suo percorso alla scoperta della Valle del Trigno, proponendo la visita della BioFattoria Licineto nel territorio comunale di Celenza sul Trigno. Un’occasione per conoscere un’oasi di pace, immersa in un ambiente naturale ed incontaminato sulla riva sinistra del fiume, a pochi metri dal Santuario di Santa Maria di Canneto e dalla suggestiva Torre della Fara.
Qui la flora e la fauna si integrano perfettamente con una biodiversità agricola locale che gli attuali proprietari preservano, mediante coltivazioni biologiche, tradizionali e sostenibili, di ortaggi e frutti tipici del territorio, offrendo un habitat ideale agli insetti impollinatori e ad altri animali da fattoria.
Durante la visita, sarete accompagnati tra i profumi degli orti e l’imponenza degli alberi secolari, per poi andare indietro nel tempo per fare memoria dei racconti di generazioni di agricoltori che coltivavano con cura quei fertili terreni, scoprendo il tracciato di un antico “formale”, un canale artificiale attraverso il quale furono convogliate le acque del Trigno per irrigare gli orti, le stesse acque che servirono ad alimentare un mulino ad acqua e una piccola centrale idroelettrica attiva nei primi decenni del ‘900, i cui resti sono ancora visibili.
Il pomeriggio si concluderà nel migliore dei modi, con un ottimo aperitivo cenato che consentirà ai partecipanti di condividere un piacevole momento di convivialità e di apprezzare i prodotti biologici della fattoria.
Appuntamento alle ore 17.00 presso:
BIOFATTORIA LICINETO
Contrada Rocchie del Giardino, 1
CELENZA SUL TRIGNO - CH
Evento a contributo, comprensivo di aperitivo cenato, a partire da 15 € per gli iscritti FAI e 19 € per i non iscritti.
Possibilità di iscriversi al FAI in loco.
Si raccomanda la prenotazione, contattando la Delegazione tramite Mail o Telefono.
Per informazioni e prenotazioni:
email - vasto@delegazionefai.fondoambiente.it - Tel. - 348 9139829
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis