Accompagnati dalla guida Tommaso Talerico, i partecipanti potranno entrare in contatto con la natura, connettendosi ad essa attraverso le sensazioni fisiche avvertite: i colori, gli odori, i suoni distensivi del bosco primordiale forniscono alla mente una piacevole pausa, ripristinando così le energie psicofisiche del nostro corpo e aiutando a ridurre ansia, stress e cattivo umore.
Il contatto della nostra pelle con la vegetazione circostante e il ritmo respiratorio in sintonia con quello della vita nel bosco attivano molti stimoli sensoriali con ricadute benefiche sulle nostre funzioni vitali.
ore 18.00
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Iscritti FAI 10 €
Intero 20 €
Ridotto (ragazzi 6-18 anni) 15€
Residenti e Studenti fino a 25 anni: 15 €
Per informazioni:
Tel. 366 6152986
faisila@fondoambiente.it
In auto
Per chi arriva dal versante tirrenico o dall’Autostrada A3
La Riserva si raggiunge dall’autostrada A3, uscita Cosenza (Sud o Nord), si prosegue per Camigliatello Silano sulla SS 107 (Silana-Crotonese) fino all’uscita per la località “Croce di Magara”. Si segue, quindi, l’apposita segnaletica fino alla Riserva, che dista da questa uscita appena 3 km.
Per chi arriva dal versante ionico
Dalla SS 106, nei pressi di Crotone, si imbocca la SS 107 fino all’uscita di “Croce di Magara”, da dove seguendo l’apposita segnaletica per 3 km, si arriva alla Riserva.