Gite culturali
VIAGGIO NELLE MARCHE: terra di dolci colline, storia antica e arte
TORINO

Percorrendo un primo tunnel dell'altezza di soli 2,5 m per 1,8 m di larghezza saremo introdotti all'interno di grandi gallerie attraverso un percorso al di sotto del centro storico della città. La visita attraverserà i vari ambienti del rifugio dove ancora appaiono le grandi scritte segnaletiche fatte per mantenere l'ordine durante i bombardamenti.
Gli ambienti non sono illuminati e sono presenti infiltrazioni d'acqua. È necessario indossare calzature adeguate e consiglianbile dotarsi di torcia elettrica.
NON E' PREVISTA LA PRENOTAZIONE, E' SUFFICIENTE PRESENTARSI IN LOCO
Turni di visita della durata di un'ora con partenza alle 14.00, alle 15.00 e alle 16.00.
Ritrovo sotto l’hotel Astor, in via Lambioi, Belluno.
Per trovarci segui le frecce del FAI.
Visite a contributo a partire da 3 euro. Possibilità di iscriversi al FAI in loco alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
In occasione del black friday possibilità, solo per i nuovi iscritti, di iscriversi in loco a tariffa agevolata (riduzione di 10 euro su tutte le tipologie di iscrizione).
Per informazioni: belluno@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis