
Il villaggio di Aune è sorto lungo un antico asse viario potenziato dai romani, probabile tracciato della via militare Claudia Augusta Altinate. Abitato da persone dedite alle attività di alpeggio e quelle legate al commercio di legname, dopo la guerra cambraica, Venezia lo affida alla famiglia Schio, di origine vicentina. Mentre la sua chiesa ospita opere di pregio ancora visibili e un antico palazzetto signorile, il resto del paese fu incendiato nel 1944. Pur nell’attuale modernità di paese di montagna a vocazione turistica, vi si rintracciano ancora indelebili segni del passato
Contributo a partire da 3 euro; possibilità di iscriversi al FAI in loco o di rinnovare l'iscrizione.
Per info: feltre@gruppofai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis