Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

L'Osservatorio Astrofisico di Catania, come tutti gli Osservatori italiani, fa parte dell'INAF, (Istituto Nazionale di Astrofisica). Dotato di autonomia scientifica, amministrativa e contabile, ha come compito primario lo svolgimento di ricerca fondamentale nel campo dell'astronomia, dell'astrofisica e della fisica cosmica, di trasferimento tecnologico e di formazione.
La visita diurna, della durata di circa 1h30m, introdurrà i visitatori nel mondo dell'osservatorio e delle sue attività di ricerca e si concluderà con l'osservazione della cronosfera e fotosfera del sole con il telescopio da 91 cm.
Per chi volesse, al termine della visita, è prevista una sosta, a pochi chilometri dalla sede dell'Osservatorio, per ammirare il Teseo Screpolato di Igor Mitoraj.
Appuntamento domenica 27 ottobre ore 10.45 presso la sede distaccata "Mario Girolamo Fracastoro" dell'Osservatorio Astrofisico di Catania situata a Serra la Nave.
Indicazioni stradali al seguente link: https://www.oact.inaf.it/come-raggiungerci/
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 5 €
Prenotazione obbligatoria: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/astronomi-per-un-giorno-29197
Possibilità di iscriversi al FAI o rinnovare la tessera in loco. Ai giovani (18-35 anni) è riservata la quota di benvenuto di 15€ e la possibilità di rinnovo della tessera alla stessa quota.
Evento dipendente dalle condizioni meteo. Eventuali cambiamenti verranno comunicati 3 giorni prima dell'evento.
Per ulteriori informazioni: catania@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis