Incontri e convegni
La storia di una caserma unica a Catania
CATANIA
La serata è l'esito di una collaborazione della Delegazione FAI Novi Ligure con la Pinacoteca dei Cappuccini e l'Associazione Arcangelo di Voltaggio e il Liceo Amaldi di Novi Ligure in un progetto finalizzato alla creazione di prodotti didattici e comunicativi realizzati dagli studenti. Il momento musicale sarà a cura di Eliano e Andrea Calamaro (violino e chitarra) con musiche di Nicolò Paganini, Camillo Sivori ed Ennio Morricone. L'illustrazione dei restauri e delle opere d'arte della Pinacoteca sarà a cura di Margherita Levoni per Martino Oberto - Studio di opere d'arte ed Elisabetta Ghezzi per Associazione Arcangelo.
Appuntamento a Voltaggio alle ore 18.30 (termine alle ore 22.15 circa).
Sono previsti due gruppi di visita come da specifiche del programma inviato agli iscritti (per chiarimenti e precisazioni contattare Delegazione FAI Novi Ligure).
Evento con contributo a partire da 18,00€ a persona (15,00€ per giovani fino a 25 anni).
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco o rinnovare la propria iscrizione.
Per informazioni: noviligure@delegazionefai.fondoambiente.it oppure 351.7011503
Per la partecipazione è necessario il Green Pass.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis