Un invito speciale per conoscere Eleonora de' Nobili, che nasce a Pesaro nel 1902 e si forma artisticamente tra Roma e Firenze, dove trova terreno fertile per le sue doti di musicista e pittrice.Una personalità dal notevole spessore culturale. Dopo la morte del fratello e il peggioramento della salute della madre, l'artista continua a dipingere con assidiutà fino alla morte, a Modena, nel '68.
In mostra si possono trovare 70 opere che ripercorrono l'iter biografico e artistico di Eleonora de' Nobili.Il museo è anche sede dell'archivio storico della pittrice ed è uno dei pochissimi al mondo dedicati interamente alla figura femminile.
Appuntamento alle ore 16.15 presso il parcheggio pubblico antistante il negozio Trony alla Baraccola.
Trasferimento al museo con auto proprie. Inizio visita alle ore 17.00
E' richiesto un contributo di partecipazione di €5 a persona.
Per informazioni e prenotazioni contattare, entro il 9 aprile, ancona@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis