Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
TIVOLI, ROMA

La visita inizierà dalla Parrocchiale di Sant'Eusebio costruita sul sedime dell’originale del secolo XVI. Nella vecchia abside potremo ammirare una serie di affreschi, tra cui spicca la Madonna con Bambino e i Santi Ambrogio ed Eusebio. Nella nuova abside un grande ciclo realizzato da Giovanni Garavaglia di Ossona, conosciuto come il pittore degli angeli.
Ma il piccolo tesoro della chiesa, di straordinaria bellezza e intensità, è il dipinto della Natività, attribuito solo da pochissimi anni ad Andrea Previtali. .
Poco distante Palazzo Taverna con la pala lignea della Madonna con Bambino datata 1536 di Scuola Luinesca.
La visita si concluderà al santuario di Santa Maria Nascente risalente al 1616. Al suo interno il prestigioso organo seicentesco attorno al quale il Maestro Christian Tarabbia, organista presso la Collegiata di Arona, ci parlerà della musica organistica ed eseguirà alcuni brani del ‘600.
Evento aperto a tutti per un totale di 2 turni da 30 persone ciascuno.
Ritrovo alle ore 14:30 per la registrazione formazione dei 2 gruppi che partiranno a distanza di 10 minuti uno dall'altro
Luogo di ritrovo: Arconate, Piazza Libertà 39
Parcheggio consigliato: adiacente al Cimitero, Via Beata Vergine 52
Prenotazione consigliata su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Contributo da versare al momento della partenza, a partire da: 10,00 € per iscritti FAI e 15,00 € per i non iscritti FAI.
Possibilità di iscrizione e rinnovo al FAI presentandosi in anticipo alla partenza.
Solo per informazioni e non per prenotazioni: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis