A partire dalla visione del videoracconto “Un ambiente per l’ambiente”, scopriremo il forte legame che unisce Villa Necchi Campiglio e l’acqua: una risorsa essenziale che ha segnato la storia e lo sviluppo di Milano e che oggi rappresenta un bene da proteggere con consapevolezza. L’acqua sarà il filo conduttore del percorso, intrecciando passato, presente e futuro. La visita proseguirà con l’analisi delle strategie di sostenibilità adottate all’interno della Villa, volte alla riduzione delle emissioni e all’uso responsabile delle risorse. Tra queste, spicca l’impiego di una pompa di calore geotermica, che ha sostituito la vecchia caldaia e utilizza l’acqua di prima falda — non potabile — in un circuito virtuoso. Un esempio concreto di come innovazione e rispetto per l’ambiente possano convivere nel patrimonio storico.
Le visite sono organizzate dal FAI e dall’Università degli Studi di Milano, con la guida di Costanza Pratesi, responsabile dell’Ufficio Ambiente Patrimonio e Paesaggio del FAI, affiancata da una guida storico artistica. Il progetto Aqua Vitae è promosso dall’Università degli Studi di Milano e dal FAI per valorizzare il territorio lombardo durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 e si svolge con il fondamentale contributo di Regione Lombardia nell’ambito del Bando “Olimpiadi della Cultura”.
Dalle 12:00 alle 13:30
Iscritti FAI: € 7
Intero: € 22
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 16
Studenti 19-25 anni: € 16
Convenzione National Trust: € 7
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 7
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € 7
Convenzione Louvre: € 7
Persone con disabilità: € 7
I biglietti per la data del 19 ottobre sono esauriti
Per informazioni:
Tel. 02 76340121
Email fainecchi@fondoambiente.it
In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi
MM1 San Babila: 10 minuti a piedi
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi
MM4 San Babila: 10 minuti a piedi
MM4 Tricolore: 10 minuti a piedi
In autobus
Autobus di linea 85: fermata San Damiano - Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito www.atm-mi.it
Tram
Linee 9 e 19: fermata Tricolore a 8 minuti a piedi
Stazioni di bike sharing ATM
Senato
Palestro 2
Majno – Baretti
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis