Per l’occasione Villa Rezzola a Lerici (SP) invita il pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani – sabato 7 e domenica 8 giugno . L’antica dimora signorile, affacciata sul Golfo dei Poeti e lasciata in eredità al FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano da Pupa Carnevale Miniati nel 2020, aprirà il suo parco per permettere ai visitatori di scoprire i risultati del progetto di restauro e riqualificazione del parco, intrapreso dal FAI grazie al contributo ricevuto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici.
Info utili
Si richiede abbigliamento adeguato: pantaloni lunghi e scarpe a suola alta con caviglia protetta.
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ultimo ingresso ore 17.00
Ingresso visita libera
Iscritti FAI: ingresso gratuito
Intero: € 10
Ridotto (6-18 anni): € 5
Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Studenti fino ai 25 anni: € 5
Soci INTO – The International National Trusts Organization (per conoscerli tutti vai al link www.into.org/places/)*, Soci Mécènes e Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, persone con disabilità e accompagnatore, giornalisti, ICOM, guide turistiche con patentino: ingresso gratuito
Famiglia: € 25. Consente l’ingresso con tariffe ridotte per i gruppi famigliari composti da 2 adulti e 2 o più bambini (6 - 18 anni).
Per informazioni:
Tel. 01871570317
Mail faivillarezzola@fondoambiente.it
Auto: da Milano 2 ore 49 min (225 km) tramite A1 e A15/E33. Il Bene non dispone di parcheggio.
Treno: le stazioni più vicine sono Stazione La Spezia Centrale (20 min in macchina) e Sarzana (15 min di auto).
Bus: da Lerici è possibile raggiungere Pugliola con i bus di linea e il servizio di navette gratuite, in partenza dal Park San Terenzo (corse ogni 30 minuti). Per dettagli consultare il sito https://www.atcesercizio.it/servizi-per-il-turismo/servizio-nave-lerici
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis